Il primo sistema al mondo per la marcatura notturna a richiesta in funzionamento regolareADLS testato sul campo per progetti su larga scalaQV LUX, con sede nel Brandeburgo, offre la fornitura, l'installazione, il funzionamento e la manutenzione di un sistema completo per l'ADLK di turbine eoliche basato sul progetto pilota e di riferimento di successo a Groß Woltersdorf (Brandeburgo). Grazie all'approvazione dell'Autorità Superiore per l'Aviazione di Berlino-Brandeburgo, siamo ora in grado di equipaggiare ulteriori progetti su larga scala con SCANTER 5XXX", afferma Peter-Heinrich Boysen, amministratore delegato di QV LUX. I test sono stati effettuati in condizioni reali presso il parco eolico di Krampfer con finora sei turbine eoliche.
Pietra miliare per una maggiore accettazioneCon il sistema BNK basato su radar, è ora possibile liberare intere regioni dal lampeggio continuo notturno. L'area approvata nel nord del Brandeburgo copre da sola un raggio di 12 chilometri intorno al sito radar ed è attualmente in fase di espansione a 18 chilometri. Più di 100 turbine eoliche nell'area circostante potrebbero quindi essere collegate. Boysen ha commentato: "Questa è una pietra miliare verso una maggiore accettazione dell'energia eolica".
Ecco come funzionaIl sistema BNK rileva oggetti volanti nel raggio di rilevamento (24 km) fino a un'altitudine di 3.000 metri con direzione e velocità di volo. Se un oggetto volante rilevato penetra nell'area effettiva (18 km), gli apparecchi possono essere accesi via Internet per l'identificazione notturna di tutti i parchi eolici collegati. Se l'oggetto volante esce dal raggio di accensione (7 km), le luci di segnalazione si spengono nuovamente.
Il sistema radar utilizzato da QV LUX offre il tracciamento automatico del segnale di oggetti volanti, la trasmissione di informazioni via Internet e l'integrazione di turbine eoliche nuove ed esistenti singolarmente o in gruppi. La struttura per il BNK di ostacoli all'aviazione soggetti a marcatura è obbligatoria dal 1° luglio 2020 (§ 9 par. 8 EEG 2017 nuovo) "