Vattenfall produce già circa 3,4 terawattora (TWh) di elettricità rispettosa del clima da energia eolica con quasi 900 turbine e può rifornire circa un milione di famiglie in Europa.
Ci concentriamo in egual misura sull'uso dell'energia eolica onshore e offshore nell'Europa settentrionale e centrale. Questo perché è qui che prevalgono le migliori condizioni meteorologiche, come dimostrano già oggi i nostri stabilimenti esistenti in Svezia, Danimarca, Gran Bretagna, Paesi Bassi e Germania. Attualmente, molti parchi eolici nei paesi europei sono in fase di pianificazione o realizzazione, compresi i progetti offshore tedeschi su larga scala come DanTysk e Sandbank, nonché altri progetti in diversi stati tedeschi. Si tratta di un elemento fondamentale per raggiungere il nostro obiettivo di raddoppiare la nostra capacità di generazione a circa 8 terawattora entro il 2016.
Vattenfall è una delle principali aziende energetiche d'Europa, con particolare attenzione alla produzione e alla fornitura di energia. L'energia eolica è una parte essenziale della strategia dell'azienda per rendere la propria produzione di energia climaticamente neutra entro il 2050. Vattenfall vede un potenziale altrettanto grande nell'espansione dell'energia eolica onshore e offshore. Con 836 MW di capacità installata, Vattenfall è il numero due nella gestione di parchi eolici offshore in Europa. In totale, l'azienda gestisce circa 1.500 megawatt nei suoi parchi eolici. Al fine di promuovere ulteriormente l'uso dell'energia eolica in Germania, nel 2009 è stata fondata ad Amburgo Vattenfall Europe Windkraft GmbH.