If we look back a few decades, wind turbines were still installed on comparatively low lattice masts. No wonder – the rated output of the first ...
Così ora è stato adottato - la RED III (emendamento alla direttiva sulle energie rinnovabili). Anche se il contenuto non riguarda "solo" l'accelerazione dell'energia eolica, l'attenzione qui è sulle specifiche.
Ci è voluto molto tempo, ma ora la RED III (emendamento alla direttiva sulle energie rinnovabili) è stata adottata a livello europeo. Come risultato della RED III, anche i legislatori nazionali dovranno attivarsi (di nuovo) nel prossimo futuro per attuare i requisiti europei.
Secondo la DER III, l'obiettivo primario dovrebbe o deve essere che entro il 2030 la quota di energia da fonti rinnovabili nel consumo finale lordo di energia dell'Unione sia almeno del 42,5%.
Poiché Bruxelles è ben consapevole che non esiste un'unica soluzione, i requisiti della RED III si riferiscono a varie forme di energie rinnovabili. Tuttavia, l'obiettivo, e questo può essere affermato senza dubbio, sta nell'accelerare l'espansione dell'energia eolica.
Per il contenuto esatto clicca qui:
If we look back a few decades, wind turbines were still installed on comparatively low lattice masts. No wonder – the rated output of the first ...
L'altro giorno, sulla via del ritorno da Un eccellente evento sulla digitalizzazione nell'industria eolica Osnabrück, il mio treno era – ovviamente – ...
Nell'industria dell'energia eolica, turbine eoliche e componenti permanentemente esposto a carichi elevati, dall'usura meccanica alla soluzione ...
Immaginiamo il seguente scenario: Un investitore acquisisce un parco eolico. In gioioso Si spera che il parco eolico venga rilevato e gestito. Ma ...