Il cablaggio è un elemento centrale di ogni turbina eolica e ha un'influenza significativa sull'efficienza, la sicurezza e la redditività di un parco eolico. Già nella fase di pianificazione di un progetto di energia eolica, i promotori e i gestori del progetto devono prendere decisioni importanti sull'infrastruttura in cavo. Quali tipi di cavi sono necessari? Dove corrono? Quali sono i requisiti tecnici? E come si possono evitare guasti o interruzioni di corrente in seguito? Questa guida fornisce una panoramica completa di tutti i principali tipi di cavi utilizzati nella costruzione e nel funzionamento di un parco eolico. Per ogni tipo di cavo, esaminiamo la sua funzione specifica, le sfide tipiche durante l'uso e i requisiti tecnici importanti.
Panoramica: Quali tipi di cavi vengono utilizzati nei parchi eolici?
Quando si costruisce un
I seguenti tipi di cavi sono generalmente utilizzati per i parchi eolici:
Questi cavi subentrano
Diversi compiti, dalla trasmissione dell'energia alla comunicazione
alla protezione contro le sovratensioni e i guasti a terra.
1. Cavo di media tensione (cavo MT)
Funzione
Cavo di Media Tensione
collegare le singole turbine eoliche tra loro e con il
sottostazione. Trasportano l'energia elettrica generata con
tensioni tipicamente comprese tra 10 kV e 36 kV.
Disegni tipici
Sfide
Requisiti speciali
2. Cavo a bassa tensione (cavo BT)
Funzione
Interno della gondola
e la torre, i cavi BT vengono utilizzati per alimentare i singoli componenti
– come sistemi idraulici, illuminazione, riscaldamento o sensori.
Disegni tipici
Sfide
Requisiti speciali
3. Cavo in fibra ottica/cavo di comunicazione
Funzione
I cavi in fibra ottica sono
Indispensabile per la trasmissione dei dati all'interno di un parco eolico:
consentire la comunicazione tra turbine eoliche, sottostazioni, sistemi SCADA e
Display principale.
Disegni tipici
Sfide
Requisiti speciali
4. Cavo di controllo e cavo dati
Funzione
Cavo di controllo del trasferimento
Impulsi di controllo su componenti come il sistema di passo, il controllo del generatore,
trasformatori o sistemi di monitoraggio operativo. Collegare il cavo dati
Sensori, attuatori e centraline interne.
Disegni tipici
Sfide
Requisiti speciali
5. Cavi di protezione contro i fulmini
Funzione
Condurre correnti di fulmine
controllato dalla punta della pala del rotore alla navicella e dalla torre al
suolo. Indispensabile per la protezione di componenti elettrici e per
protezione personale.
Disegni tipici
Sfide
Requisiti speciali
6. Cavi di messa a terra e cavi di collegamento equipotenziale
Funzione
Assicurarsi che
Nel parco eolico non si verificano pericolose differenze di potenziale. Tu proteggi
Gli esseri umani e la tecnologia affrontano le differenze di tensione e guidano
correnti residue.
Disegni tipici
Sfide
Requisiti speciali
7. Cavi speciali per parchi eolici offshore
Funzione
Parchi eolici offshore
requisiti supplementari: lunghe distanze, umidità e
Clima salmastro, temperature estreme e costante movimento delle onde.
Disegni tipici
Sfide speciali
Requisiti speciali
Pianificazione e pianificazione del progetto: a cosa devono prestare attenzione i gestori di parchi eolici?
Quando si seleziona e
La pianificazione dell'infrastruttura in cavo di un parco eolico dovrebbe includere i seguenti aspetti:
Vengono presi in considerazione i seguenti elementi:
1. Analisi della posizione
2. Requisiti di connessione alla rete
3. Pianificazione EMC
4. Studio di fattibilità economica
5. Documentazione e conformità alle norme
Il cablaggio di
Le turbine eoliche sono molto più di una semplice posa di cavi:
Componente critico per un funzionamento senza problemi, sicuro ed efficiente
Gestione di un parco eolico. La selezione dei tipi di cavi adatti, su misura per
posizione, il concetto di sistema e i requisiti, determina la qualità e
Durabilità dell'intera infrastruttura.
gestori di parchi eolici e
Gli sviluppatori di progetti dovrebbero quindi acquisire conoscenze specialistiche in una fase iniziale, con
progettisti e produttori e nella selezione dei componenti
Affidati a una qualità certificata.