Dauerthal/Groß Germersleben, 24 luglio 2025 – La transizione energetica in Sassonia-Anhalt ha raggiunto un nuovo traguardo: con uno dei più grandi progetti di repowering in Germania fino ad oggi, ENERTRAG SE e EBERT Erneuerbare Energien inviano un segnale forte per un'espansione significativa e creatrice di valore dell'energia eolica. Nel luglio 2025 è stato firmato l'accordo di cooperazione per la realizzazione congiunta del parco eolico Sonnenberg V, un progetto con chiare radici regionali e un effetto esemplare a livello nazionale
ENERTRAG è attiva in loco come gestore del parco eolico esistente con 37 turbine da quasi 20 anni e mantiene buoni rapporti con i proprietari dei terreni, gli agricoltori e il comune di Oschersleben.
EBERT Erneuerbare Energien è attiva nella regione dal 2020 e, insieme a un gruppo di proprietari terrieri regionali, ha creato il "Bürgerwindpark Groß Germersleben Planungsgesellschaft mbH & Co. KG" (BEG), che funge da partner di cooperazione operativa con ENERTRAG. EBERT controlla i processi di pianificazione, è responsabile della strutturazione della partecipazione locale e garantisce un'attuazione professionale in stretto coordinamento con l'agricoltura.
La partnership strategica tra Enertrag ed Ebert funge ora da base per il progetto di repowering, in cui, più che mai, la partecipazione del comune, degli agricoltori e dei cittadini locali è in primo piano. Il fiore all'occhiello di questa partnership è l'implementazione di successo di un pool di terreni congiunto con oltre 400 appezzamenti di terreno, al fine di consentire ai proprietari di beneficiare in egual misura del progetto.
Il coinvolgimento precoce del comune nel processo di pianificazione garantisce che gli interessi locali siano presi in considerazione.
Parte dell'energia generata in futuro nel parco eolico Sonnenberg V sarà utilizzata per alimentare l'elettrolizzatore attualmente in costruzione a Osterweddingen, vicino a Magdeburgo. Si tratta di un componente del grande sistema integrato di centrali elettriche di ENERTRAG per la generazione, lo stoccaggio, l'utilizzo e la riconversione di energia rinnovabile. Il progetto fornisce quindi un contributo significativo allo sviluppo dell'accoppiamento settoriale in Sassonia-Anhalt.
Ancoraggio regionale attraverso una stretta collaborazione con proprietari e agricoltori
Ciò che rende speciale il parco eolico Sonnenberg V è la sua collaborazione strutturata con il comune, con i proprietari terrieri e gli agricoltori locali di Groß Germersleben, Klein Oschersleben e Peseckendorf. Non solo agiscono come fornitori di spazio, ma fanno anche parte di un bacino di terra come partner attivi del progetto, che è stato pianificato in modo coordinato fin dall'inizio. La creazione di valore regionale rimane quindi nelle mani dei comuni, un concetto con un valore di rarità.
Ambito del progetto e avanzamento della pianificazione
Nell'ambito del progetto, saranno installate complessivamente 29 turbine eoliche di ultima generazione, con una potenza compresa tra 6 e 8 MW per turbina e una potenza nominale totale fino a 235 megawatt. Questo rende Sonnenberg V uno dei più grandi progetti individuali per il repowering in Germania. La domanda di autorizzazione ai sensi della legge federale sul controllo delle immissioni (BImSchG) è già stata presentata. È prevista una progettazione uniforme dell'impianto con altezze delle torri e tipi di turbina il più omogenei possibile al fine di sfruttare gli effetti sinergici nel funzionamento e nella manutenzione.
Responsabilità e architettura del progetto
Lo sviluppo del progetto si basa su una chiara distribuzione dei ruoli:
• ENERTRAG ed EBERT stanno sviluppando congiuntamente il concetto di sito del parco eolico, nonché la relativa pianificazione della rete e della strada di accesso.
• ENERTRAG è responsabile della pianificazione urbanistica e del coordinamento del processo di approvazione. Inoltre, ENERTRAG assume il ruolo di richiedente per la procedura BImSchG.
• L'azienda energetica cittadina avviata da EBERT contribuisce con i diritti fondiari con i suoi azionisti locali e partecipa attivamente alla progettazione del progetto.
• È prevista una società comune per le infrastrutture, in particolare per attuare lo sviluppo in modo economico.
L'obiettivo è quello di dividere proporzionalmente i diritti del progetto dopo l'approvazione: ENERTRAG riceverà il 73%, BEG il 27%. Inoltre, una delle strutture sarà riservata alla partecipazione di un'azienda municipale o di proprietà dei cittadini: un passo innovativo per promuovere l'accettazione locale.
"Questo progetto è una vera pietra miliare per noi", afferma il Dr. Tim Ebert, Managing Partner di EBERT Renewable Energy Group. "Ciò che lo rende speciale è che i proprietari dei terreni non sono solo partecipanti, ma anche co-creatori attivi. Lo stretto coinvolgimento dell'agricoltura e degli attori regionali è il nostro punto di forza unico e rafforza la creazione di valore locale".
Tom Lange, Senior Vice President Wind & PV Germany di ENERTRAG, sottolinea:
«Il progetto dimostra come la partecipazione regionale, la prospettiva economica e l'attuazione tecnica possano andare di pari passo ai massimi livelli. Insieme ai nostri partner, perseguiamo l'obiettivo di portare la produzione di energia rispettosa del clima nelle regioni, in una struttura che vada a vantaggio di tutti".
Inizio dei lavori e prospettive
L'inizio della costruzione è previsto per la seconda metà del 2027, previa approvazione ufficiale. A seconda dello smantellamento delle 37 vecchie turbine esistenti, la costruzione delle nuove turbine eoliche avverrà passo dopo passo. Si terrà conto dell'ammissibilità dei singoli vecchi impianti al finanziamento EEG fino alla fine del 2031 e lo smantellamento sarà coordinato di conseguenza.
Con il parco eolico Sonnenberg V, ENERTRAG ed EBERT lanciano un segnale forte per il futuro dell'energia eolica in Sassonia-Anhalt: tecnologicamente moderno, strutturalmente innovativo e saldamente ancorato alla regione.
Informazioni su ENERTRAG
ENERTRAG attua la transizione energetica da oltre 25 anni. Più di 1.200 dipendenti progettano, costruiscono e gestiscono centrali elettriche integrate: basate su impianti eolici e solari, sulla propria infrastruttura di rete, batterie ed elettrolizzatori. Questi forniscono elettricità, calore e idrogeno verde in modo affidabile e in base alla domanda, sostituendo così qualsiasi centrale elettrica a combustibili fossili.
Con i nostri impianti di proprietà, generiamo circa 2.000 gigawattora di elettricità all'anno da eolico e solare e, dal 2011, idrogeno verde. Su questa base, sviluppiamo progetti energetici con una capacità di oltre 30 gigawatt, in nove paesi in quattro continenti.
ENERTRAG è l'acronimo di Global Energy Supply of the Future: sostenibile, sicuro, ancorato a livello regionale. In modo che la nostra terra rimanga degna di essere abitata.
Contatto:
ENERTRAG SE, Michael Rassinger | Addetto stampa
michael.rassinger@enertrag.com | Cellulare +49 160 9626 1279
Informazioni su EBERT Energie Rinnovabili
Il Gruppo EBERT è un'azienda di medie dimensioni gestita dai proprietari con sedi a Kiel e Cremlingen, che dal 1998 è un partner affidabile per progetti di energia sostenibile in Germania. Con un team interdisciplinare di 75 ingegneri, geografi, economisti aziendali, tecnici, avvocati ed esperti di marketing, EBERT pianifica, costruisce e gestisce impianti di energia eolica, fotovoltaici a terra e biogas, dall'idea iniziale del progetto alla gestione operativa a lungo termine.
In qualità di pioniere della transizione energetica, EBERT Renewable Energies ha già implementato con successo oltre 130 turbine eoliche, numerosi impianti solari a terra e impianti di biogas. L'azienda si concentra sulla creazione di valore regionale, sull'elevata accettazione locale e su ampie opportunità di partecipazione per i comuni e i proprietari terrieri. EBERT fornisce quindi un contributo significativo a un approvvigionamento energetico sicuro, decentralizzato e rispettoso del clima.
Il gruppo di aziende supporta i propri clienti in tutte le fasi dello sviluppo del progetto: dall'analisi del potenziale, alla pianificazione dell'approvazione, al finanziamento e alla supervisione della costruzione, fino alla gestione tecnica e commerciale. EBERT è sinonimo di trasparenza, affidabilità e soluzioni su misura nel campo delle energie rinnovabili.
EBERT Energie Rinnovabili – Generare energia buona insieme. Per un futuro pulito.
Contatto:
EBERT Erneuerbare Energien Wind GmbH & Co. KG Grasweg 26, 24118 Kiel Tel.: (0) 431 979 98110 E-mail: marketing@ebert-energie.de,
www.ebert-energie.de