Il mercato secondario delle turbine eoliche è vincente
sta diventando sempre più importante. Con l'età dei primi parchi eolici, si è
crescente domanda di attrezzature usate, soprattutto nel contesto di
Strategie di repowering. Gli sviluppi tecnologici rendono la sostituzione
gli investimenti più vecchi stanno diventando sempre più attraenti, mentre allo stesso tempo gli investitori e
Gli operatori prestano attenzione alla redditività dei sistemi usati. Questi
Lo sviluppo richiede un lavoro efficiente, affidabile e coordinato a livello globale
Processi logistici. I fattori ambientali e geografici giocano un ruolo in questo.
svolgono un ruolo decisivo. Condizioni meteorologiche estreme, luoghi inaccessibili e
I limiti infrastrutturali possono rallentare o ridurre significativamente i trasporti.
in modo che ogni azienda possa contare su una pianificazione precisa e su soluzioni flessibili
. Allo stesso tempo, fattori di mercato quali la domanda internazionale,
normative diverse e finanziamenti complessi e
I modelli assicurativi come forze trainanti. Fluttuazioni dei prezzi dell'energia,
quadro politico e i programmi di finanziamento regionali influenzano
decisioni di investimento e aumentare i requisiti per un
una logistica lungimirante e ottimizzata per il rischio.
L'individuazione degli impianti idonei è
Una sfida centrale nel mercato secondario. Turbine eoliche usate
differiscono notevolmente per anno di produzione, tecnologia, storia di manutenzione e
condizione tecnica. Una valutazione superficiale non è sufficiente per valutare il
Per garantire la redditività e la sicurezza dell'investimento.
pale del rotore, torri, generatori e sistemi di controllo devono essere dettagliati
in quanto qualsiasi deviazione influenzerà il trasporto e la messa in servizio del
. Inoltre, esistono differenze normative tra i paesi di origine e
mercato di riferimento, che richiede sia l'approvazione tecnica che
norme di sicurezza. Le imprese devono quindi avere standardizzato
protocolli di ispezione e sistemi di documentazione digitale per fornire
Essere in grado di prendere decisioni e ridurre al minimo i rischi in una fase iniziale.
Inoltre, l'assenza di
trasparenza del mercato, determinazione dei prezzi e valutazione del rischio. A differenza del
Neumarkt, non esistono meccanismi di valutazione uniformi nel mercato secondario,
in modo che sia gli acquirenti che i venditori possano fare affidamento su conoscenze ed esperienze esperte
sono dipendenti.
Un coinvolgimento precoce della logistica e
L'esperienza ingegneristica è fondamentale per fornire una valutazione olistica
trasportabilità e redditività.
Quali sono le sfide speciali
durante il trasporto?
Il trasporto delle turbine eoliche è
Logisticamente particolarmente impegnativo. Le pale del rotore possono essere lunghe oltre 70 metri
Le torri e le gondole pesano diverse tonnellate. Tali dimensioni richiedono
veicoli di trasporto speciali, trasporti di moduli, logistica delle gru e la precisa
Coordinamento dei processi di carico e scarico. Inoltre, il multimodale
Necessarie catene di trasporto su strada, ferrovia, vie navigabili interne e vie marittime
soprattutto per le consegne internazionali. Ogni sezione del
La catena di trasporto comporta rischi specifici che vengono attentamente pianificati e monitorati
. Restrizioni fisiche come larghezze stradali, carichi di ponti,
Le strutture portuali o i poligoni delle gru determinano la fattibilità dei singoli percorsi.
Anche gli standard di sicurezza e le normative internazionali influenzano il
Metodo di fissaggio, carico e trasporto.
Le soluzioni efficienti si basano quindi sul
simulazione dei percorsi di trasporto, lo sviluppo di
trasporto e una gestione completa dei rischi, che comprende
Ritardi o danni ridotti al minimo. Solo combinando tecniche
competenza ed esperienza pratica, le complesse esigenze del
mercato secondario.
Perché il mercato secondario ha bisogno di
Reti logistiche?
La logistica nel mercato secondario per
Le turbine eoliche sono intrinsecamente internazionali. Gli investimenti sono spesso utilizzati tramite
continenti, in modo che una rete globale di partner e partner
Fornitori. Una pianificazione efficace richiede una stretta
Allineamento di tutte le parti interessate lungo la catena di approvvigionamento, dallo stoccaggio e
Stoccaggio intermedio e movimentazione portuale fino ai trasporti just-in-time.
Diverse normative nazionali, regolamenti doganali e standard di sicurezza
rendono questo coordinamento particolarmente impegnativo.
Soprattutto in questo segmento, l'uomo
Il know-how è fondamentale. Specialisti esperti sono in grado di identificare i rischi in una fase precoce
sviluppare soluzioni in modo pragmatico e tenere conto della moltitudine di
Conciliare i requisiti. Supporto agli strumenti digitali
ma non sostituiscono in alcun modo la competenza e l'esperienza che il
Differenza tra ritardo e puntualità nella consegna. Soltanto
attraverso la combinazione di networking globale e gestione esperta,
turbine eoliche usate in modo affidabile ed efficiente in tutto il mondo
trasporto.
"Con
La nostra pluriennale esperienza e la nostra rete globale, siamo nel
per gestire in modo efficiente ogni fase della logistica delle turbine eoliche usate.
forma. Combiniamo know-how tecnico, sistemi digitali e
partenariati internazionali per ridurre al minimo i rischi e sostenere i progetti
in modo affidabile per l'obiettivo".
– Maida Žeric, CEO Seafreight, Transway. Maggiori informazioni su Transway: https://spedition-seefracht.de/de/spezialtransport/windkraftanlagen
Quali sono le caratteristiche economiche e normative
I fattori giocano un ruolo?
Oltre alle esigenze tecniche e organizzative
fattori economici e normativi determinano la logistica nel
Mercato secondario. I modelli di finanziamento devono essere adattati in modo flessibile all'aumento della quota di rischio
a causa dell'attrezzatura usata, della distanza di trasporto e di eventuali ritardi
reagire. L'assicurazione deve coprire i rischi di trasporto, l'installazione e l'eventuale
Copre i sinistri che influiscono sulla struttura dei premi. Allo stesso tempo,
Normative specifiche per paese in materia di rumore, sicurezza e standard ambientali
al fine di ridurre al minimo i rischi giuridici ed evitare l'autorizzazione
Posizione di destinazione.
Strategie logistiche di successo
tenere conto di tali condizioni quadro in una fase precoce e integrare le
pianificazione assicurativa, conformità normativa e competenza tecnica in
un approccio olistico alla pianificazione.
La logistica nel mercato secondario per
Le turbine eoliche rappresentano una sfida considerevole per le aziende. Le
l'individuazione degli impianti idonei, la pianificazione e l'attuazione di
coordinamento delle reti globali e la presa in considerazione delle
Condizioni quadro economiche e normative
competenza interdisciplinare, esperienza e precisione.
Transway ha esattamente questa esperienza.
Grazie alla nostra pluriennale esperienza, alla nostra rete di partner internazionali e
integrazione di sistemi digitali, offriamo soluzioni logistiche su misura,
Riduci al minimo i rischi, aumenta l'efficienza e garantisci consegne puntuali
mondiale. Comprendiamo le complesse esigenze del
mercato secondario e supportare i nostri clienti nella realizzazione di progetti secondo i piani e
con successo.